I prossimi robot di Boston Dynamics sono stampati in 3D e questo è solo l’inizio al Fab11

  La ricerca e lo sviluppo della robotica fa un uso intensivo della stampa 3D, sia per la prototipazione sia per le parti finali. Del resto è logico in quanto poiché i robot spesso sono essi stessi dei prototipi, sono unici e i costi di produzione non sono generalmente un problema. Non è però così comune […]

Continua a leggere "I prossimi robot di Boston Dynamics sono stampati in 3D e questo è solo l’inizio al Fab11"

Questo robot stampato in 3D salta come Chobin

Le tecnologie di stampa 3D hanno avuto l’effetto nel protossido d’azoto sulla corsa verso la personalizzazione e lo sviluppo di robot,  consentendo ai gruppi di ricerca universitari, e anche ad aziende commerciali, in tutto il mondo di prototipare e sviluppare, rapidamente e  relativamente a basso costo, nuovi modelli in continuazione. Con l’evoluzione delle tecnologie e dei materiali a […]

Continua a leggere "Questo robot stampato in 3D salta come Chobin"

Danny Choo torna alla carica con delle bambole robot in grado di muoversi

Danny Choo è una delle menti creative più stupefacenti dell’Oriente; basta pensare che sin dall’ormai lontano 2012 aveva preventivato – in largo anticipo – l’esplosione di quelli che ora conosciamo come “Selfie 3D”. Quindi, se lui dice che il futuro sarà delle bambole intelligenti stampate in 3D e dalla struttura interna simile a quella di un Terminator, è probabilmente che […]

Continua a leggere "Danny Choo torna alla carica con delle bambole robot in grado di muoversi"

IR3 mostra come le stampanti 3D possano essere dei veri e propri robot

La stampa 3D e la robotica sono due mondi inestricabilmente intrecciati. Buzz Technology ha deciso, però, di applicare questo concetto in modo ancora più chiaro: è così che è nato IR3 (Industrial Revolution III), il suo sistema di stampa 3D e montaggio di nuova generazione. Sono in molti a pensare che la stampa 3D come la conosciamo sia destinata […]

Continua a leggere "IR3 mostra come le stampanti 3D possano essere dei veri e propri robot"

Con una Cube Pro le mani robotiche diventano un gioco da ragazzi

Alessandro Favaro, uno dei commerciali di 3DZ, ci ha segnalato questo case study davvero affascinante legato a un progetto dell’Istituto di Istruzione Superiore “I. Newton” di Camposampiero (PD). Sotto la guida del prof. Maurizio Galeazzo, gli studenti Bordin Gianmarco e Jeremy Baido della 5 B Meccanica/Meccatronica hanno realizzato una mano robotica a controllo remoto usando una stampante 3D della serie Cube. Anche se quello della robotica è un campo in grande espansione per quanto riguarda la stampa 3D “desktop” l’aspetto più significativo è che in questo caso non si tratta di un progetto universitario ma di uno studio condotto con successo da studenti dell’Istituto Tecnico

Continua a leggere "Con una Cube Pro le mani robotiche diventano un gioco da ragazzi"

Singleton, da videogame a robot reale grazie a 3D Systems

Abbiamo già parlato in passato di come la stampa 3D e i videogiochi possano realmente andare a braccetto; ma nonostante questo, è stupefacente cosa sia riuscita a fare Gentle Giant Studios, la divisione di 3D Systems dedicata all’intrattenimento. Parliamo di una riproduzione a dimensione reale del robot Singleton, uno dei personaggi principali del videogame strategico Grey Goo, realizzato […]

Continua a leggere "Singleton, da videogame a robot reale grazie a 3D Systems"

iRobot Create 2 apre la porta all’open source

La robotica applicata alle case sta diventando una realtà ormai impossibile da ignorare; soprattutto negli ultimi due anni, grazie alle possibilità offerte dal mondo “open source”, alla stampa 3D e ad Arduino. Basta pensare, per esempio, a iRobot Roomba, il robot per le pulizie domestiche in circolazione fin dai primi anni del 2000: ed ora, forti dell’esperienza passata […]

Continua a leggere "iRobot Create 2 apre la porta all’open source"

Ronin, l’action figure definitiva è stampata da Ultimaker

In futuro gli appassionati di manga, anime e fumetti, che collezionano le action figure dei loro personaggi preferiti, useranno le stampanti 3D per realizzare i propri modellini personalizzati. Ovviamente per ora si tratta di una realtà ancora non applicabile per il grande pubblico, ma esistono già dei progetti che dimostrano l’efficacia delle tecnologie di 3D printing. Anzi, la […]

Continua a leggere "Ronin, l’action figure definitiva è stampata da Ultimaker"

Un database globale per droni e robot d’emergenza stampati in 3D

SPIE, la società internazionale per lo studio dei sistemi ottici e fotonici, ha collaborato con il Department of Homeland Security (DHS) – il dipartimento per la sicurezza interna – americano per realizzare un sistema adattabile che permetta di realizzare robot stampanti in 3D su misura per le specifiche esigenze di ogni emergenza. Il sistema conterrà, […]

Continua a leggere "Un database globale per droni e robot d’emergenza stampati in 3D"

Uno sciame di robot stampati in 3D farà la guardia ai nostri mari

I Collective Cognitive Robots (CoCoRo) sono un gruppo di 40 mini-robot sottomarini, in grado di collaborare tra loro per svolgere compiti complessi. Si basano sul concetto di “sciame robotico”, in base al quale, un gruppo di semplici “robottini” – capaci di lavorare insieme – è in grado di portare a termine compiti più complessi – […]

Continua a leggere "Uno sciame di robot stampati in 3D farà la guardia ai nostri mari"

Google vuole che il vostro smartphone sappia modellare il mondo in 3D

Dare ai dispositivi la visione tridimensionale è il prossimo passo nell’evoluzione dell’elettronica di consumo. Il processo è iniziato con Kinect per Xbox, che è fondamentalmente uno scanner 3D e, anche se è ancora nella sua fase iniziale, è lì che i giganti della tecnologia stanno andando. Apple ha comprato PrimeSense , l’azienda che produce Kinect, […]

Continua a leggere "Google vuole che il vostro smartphone sappia modellare il mondo in 3D"

Scansioni 3D nel futuro di Apple

Proprio stasera io e mio cugino, a cena, stavamo parlando di quello che potrebbe essere il futuro degli smartphone o comunque quale potrebbe essere la prossima tecnologia realmente di massa in cui le più grandi aziende dell’IT investiranno. Ci saranno le smart-city, le smart-car e le smart-house, ma queste sono innovazioni già esistenti che continueranno […]

Continua a leggere "Scansioni 3D nel futuro di Apple"

Cos’è RepRap?

Uno dei concetti più mind-boggling (usiamo l’inglese perchè è difficile rendere l’idea in italiano) della stampa 3D è l’idea che le stampanti 3D non siano altro che robot riproduttivi o comunque l’apparato riproduttivo dei robot. Niente estremizza quest’idea come il concetto di RepRap, cioè la creazione stampanti 3D in grado di creare ogni componente di […]

Continua a leggere "Cos’è RepRap?"

Stampare in 3D su superfici curve

Un nuovo tipo di stampante 3D, realizzata dalla società olandese Ocè Technologies e dal Dipartimento di Robotica dell’Università Tecnologica di Deft, sempre in Olanda, permetterà di stampare in 3D anche sulla superficie di altri oggetti. Grazie a un braccio robotico, infatti, il sistema è in grado di stampare su qualsiasi superficie, anche curva. Per farlo […]

Continua a leggere "Stampare in 3D su superfici curve"

Colin Angle su robot, telepresenza, auto elettriche e stampa 3D

Il futuro secondo il fondatore di iRobot, in Italia per presentare il nuovo Braava: qui sotto trovate quello che, secondo il carismatico genio dietro all’unica società al mondo che guadagna producendo esclusivamente automi, i robot ci porteranno nel prossimo futuro. Tra i tanti vostri robot avete anche il 1KA Seaglider, che serve invece per la […]

Continua a leggere "Colin Angle su robot, telepresenza, auto elettriche e stampa 3D"